Vettenuvole

Reali fantasie di nuvole, montagne e altre amenità

Divagazioni sullo Schilthorn

  • P2150004
  • P2150006
  • Verso lo Schilthorn
  • P2150013
  • P2150016
  • P2150020
  • P2150021
  • P2150026
  • P2150027
  • P2150037
  • P2150040
  • P2150044
  • P2160050
  • P2160052
  • P2160060
  • P2160064
  • P2160065

C’è da credere che basta una bella giornata e vedere posti nuovi per impiegare bene un po’ di tempo libero.

Così sabato siamo a Engiloch, dove un sole sufficientemente mite ci accompagna verso lo Schilthorn, una collinetta nei pressi del Sempione. Ma la sorpresa è superiore alle aspettative, a quel che da sotto puoi immaginare. I pendii più vasti, gli sviluppi più intricati ed eleganti, gli scenari che si aprono più spettacolari di quanto ti puoi aspettare. La vista finale sulla nord del Fletchorn corona un panorama grandioso.

Meno male perchè la neve è crosta dall’inizio alla fine! Scendiamo un tratto verso Simplon Dorf, fino al pianoro, tanto per constatare che la crosta regna sovrana su ogni versante. Però il sole merita e ci concede l’agio di riposarci in quella luce calda e coccolante. Risaliamo e ci gettiamo nell’ombra artica del versante settentrionale, dove la crosta è ora leggera, ora pesante.

Diverso il discorso il giorno dopo. La minima di 1° al Sempione è sospetta. Saliamo verso il Leone, ma al Colle del Breithorn un vento impetuoso ci ricaccia indietro senza mostrare pietà. La neve ovviamente è ancora crosta, sciabile, ma un volo carpiato con doppio avvitamento è inevitabile.

Poco male, si passa a prendere uova a Simplon Dorf.

Grazie a Sabrina, Ivano, Luca, Gabri per questo weekend piacevole e divertente, anche se c’è la crosta con il vento che spettina pelli e capelli.


Scopri di più da Vettenuvole

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.