Vettenuvole

Reali fantasie di nuvole, montagne e altre amenità

L’inverno 2024-2025 è mancato

Torniamo al riepilogo stagionale di Cafasse Webcam Meteo per constatare che anche l’ultimo inverno è mancato all’appello.

Gli anni senza inverno, un tempo assai rari, si susseguono ora con ordinaria ricorrenza: si può ormai parlare di una lunga transizione dall’autunno alla primavera. La temperatura media di gennaio è da diversi anni di circa 3° oltre la media climatica 1961-90.

Già nel mese di dicembre sono fiorite le primule nelle Valli di Lanzo: anche la natura si adatta in modo sorprendente alle modifiche del clima, sempre più incalzanti negli ultimi anni. La neve in montagna è stata poca ed è sciolta precocemente anche in alto. Manco a dirlo, in pianura sono mancati giorni di gelo, le precipitazioni sono state al 100% piovose, le gelate notturne episodiche ed irrilevanti.

A parte dicembre, nonostante le scarse precipitazioni, il soleggiamento è stato talora limitato da coperture nuvolose. La nebbia, forse a causa delle temperature troppo elevate, è stato un fenomeno estremamente raro o del tutto assente.

Le inversioni termiche a quote medie, con nubi basse, sono una presenza che dall’autunno si dilata sempre più frequentemente anche all’inverno.

Ecco dunque lo specchietto dell’ultima stagione:

Inverno 2024-2025 Dicembre Gennaio Febbraio
T. max 16.7 11.8 16.5
T. min -3.0 -5.1 -2.4
T. mean 4.9 3.9 5.5
RAIN (mm) 5.00 49.40 25.20

Le previsioni meteo stagionali del Copernicus prevedono al momento una primavera molto calda e piovosa. Per i lunghi periodi di bel tempo pare che occorra attendere a lungo.

Da Rocca Ciarva, sguardi sulla Bessanese – 26 gennaio 2025

Scopri di più da Vettenuvole

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.