Vettenuvole

Reali fantasie di nuvole, montagne e altre amenità

Voejkov

Torniamo un attimo al nostro inverno mite. Questo mese, al momento, osserva una temperatura media di 4.4°C. La più alta da inizio osservazioni (2002), se non si considera il gennaio 2007, con ben 5.6°C.

Abbiamo già detto che ogni inverno ha il suo carattere, che si porta avanti più o meno senza eccezioni. Questo è stato finora l’inverno del föhn. Eppure anche quest’anno stiamo per avere l’eccezione. Per una settimana intera avremo a che fare con una nuova configurazione del tempo: l’asse di Voejkov. Ovvero l’unione dell’anticiclone delle Azzorre con il redivivo anticiclone Russo-Siberiano. I venti di föhn hanno già quasi smesso di soffiare, il loro cammino sta per essere interrotto dal ponte anticiclonico.

Da est invece sono liberi di fluire i venti continentali, determinando un sempre più forte anticiclone termico (alta pressione al suolo per effetto dell’aria fredda). Trovando le Alpi i venti obbligano l’aria a salire, decomprimendosi sulle montagne, dove si umidificano determinando deboli e continue nevicate. È l’effetto stau, l’esatto opposto del föhn. Avremo quindi un ribaltamento di ruoli fin qui avuti tra i due versanti alpini.

Le temperature ai piedi delle nostre Alpi saranno sotto zero anche di giorno. Da noi la neve riuscirà finalmente a stabilizzarsi, ne verrà di nuova anche dove prima mancava e l’aria fredda limiterà le solite valanghe. Anche le cascate di ghiaccio, che finora hanno sofferto stress da sbalzi termici e föhn vedranno la loro vera stagione.

Nelle nostre zone l’ultimo inverno con episodi di stau è stato il 2005, quando tuttavia abbiamo avuto un rapido passaggio a marzo. Altrimenti occorre tornare al 2001-2002, e prima ancora al dicembre 1996. Nei decenni precedenti lo troviamo invece come un fenomeno assai più abituale.

Buon divertimento!


Scopri di più da Vettenuvole

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

9 thoughts on “Voejkov

    1. a questo punto sei praticamente obbligato. Fai questo mutuo e compra l’attrezzatura per lo scialpinismo.
      Intanto le previsioni ECMWF stanno paventando un freddo che da normale potrebbe essere addirittura molto intenso (oltre metà settimana), ma troppi ancora sono i giorni di scarto.

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.