Calma, non è un trattato di medicina, si parla di una via di arrampicata. A Lities, sul paretone della Cresta delle Torri. Una bella via di 300m, difficoltà 5a, 5b max. Il bello di questa via sta nella lunghezza dello sviluppo, 9-10tiri, ci si trova su un paretone del tutto isolato, con un bel panorama e il piacere di immedesimarsi con la fluidità della salita. È il 15 marzo, non c’è nessuno, ma ci fanno compagnia le prime rondini alpine, mentre dai più minuti anfratti della parete spuntano sgargianti primule pedemontane. Purtroppo a metà parete le nubi nascondono il sole e comincia a soffiare un fastidioso vento ascendente. Ma solo a tratti, non fa nemmeno troppo freddo. Una viatranquilla, piacevole, nondimeno un ottimo allenamento per nuove belle salite. Grazie a Riccardo per la consueta ottima compagnia.
I tiro |
II tiro |
III tiro |
Terrazzone mediano |
Flora sul terrazzone |
V-VI tiro |
VII-VIII tiro |
Uscita IX tiro |
Lunghezza finale |
Lunghezza finale |
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
ehmmmm mentre io lavoro duramente voi 2 mi scalate il “paretone”…
Renato, cerca di fare le cose come si deve, altrimenti rischi pesanti critiche. Su alcune tue vie c’è persino un po’ di sterco di capra e guano d’uccello. Il responsabile, lo sai, è l’apritore. Datti da fare a mettere tutto a posto.
Ciao, a presto.
Ricu
Caro Jcr,
scalare nel guano è da “grandi giorni” infatti il famoso romanzo di A. Mclean titola “Dove cagano le aquile”(Where the eagles shit).
Per quanto riguarda lo sterco, trattasi non di volgare deiezione caprina ma di ben più nobile residuo digestivo di ‘rupicapra rupicapra’ al secolo il camoscio delle alpi.
Sulla questione della responsabilità oggettiva della pulizia, hai perfettamente ragione, il fatto gli è che per depositare i suddetti, necessiterei di un capiente spazio ed avrei pensato al bagagliaio della tua possente auto da imprenditore.
Renato