È formalmente iniziata ieri l’estate meteorologica. Giorni cruciali per capire su quale assetto intende impostarsi la “bella” stagione.
Già abbiamo visto il ritorno delle abbondanti precipitazioni (76mm negli ultimi due giorni) e temperature fresche. Ma anche le previsioni a medio termine impongono una prima metà del mese di giugno con frequenti periodi instabili o perturbati. Totale l’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che dovrebbe cominciare ad affacciarsi proprio in questo periodo.
Insomma, le premesse per avere una “pessima” estate, grigia e piovosa, ci sono tutte. Una tendenza confermata anche da alcune ultime emissioni delle previsioni stagionali dell’NCEP, disattese invece da quelle del CNR. Staremo a vedere, sperando che la regola secondo cui come la stagione inizia detta tendenza sia quest’anno scorretta.
Per quanto riguarda la primavera appena conclusa ricordiamo un marzo superlativo a livello di piogge, seguito da due mesi relativamente poco piovosi, benché non siccitosi. In montagna condizioni di neve assestata hanno garantito una stagione scialpinistica eccellente.
Con uno sguardo d’insieme possiamo affermare che continua quel lungo periodo piovoso iniziato con il 2008, che vede precipitazioni annuali sopra le medie.
Le condizioni a Cafasse in tempo reale sono sempre qui.
Buona estate a tutti.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Entao eu sigo ficando em Brasil com tempo bom, sol e meninas. Bom verao a voces.
vai para dar a sua bunda
De jeito nenhum, nao da nao. Tem bundas bastante que tomar aqui, a minha nao tem mercado.
con que hà muitos viados tambén sua bunda tem mercado
Engraçadinho!