
Ci eravamo lasciati al resoconto di un autunno caldo e siccitoso, sperando in una svolta invernale.
Invece l’inverno continua nella scia del precedente, ed un altro anno passa con un lungo autunno che cede ad una precoce primavera. Un inverno caldo, a tratti umido, molto asciutto e senza neve. Giusto una spolverata il 4 dicembre. Neve sovente a quote altissime, oltre i 2500m anche ad inizio gennaio. Ma vediamolo nel breve riepilogo tabellare tratto dai dati misurati da Cafasse Webcam Meteo.
Dicembre |
Gennaio | Febbraio | |
T. max | 21.3 | 20.3 | 21.4 |
T. min | -4.3 | -4.7 | -0.3 |
T. mean | 6.0 | 4.5 | 8.2 |
RAIN (mm) | 8.60 | 34.00 | 148.60 |
Gli episodi di föhn sono stati rilevanti soprattutto a gennaio, con un valore record di vento a 121Km/h il 22. Piogge più abbondati a febbraio, in particolare il 10, con oltre 45mm in un giorno. E poi ancora dal 26 al 29, quando cadono oltre 70mm. Solo un anticipo dell’inizio della primavera, che vede ancora abbondati piogge i primi giorni di marzo, con neve a quote molto più basse di quanto ha concesso il caldissimo inverno. Ma di primavera parleremo un’altra volta.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.