Mica si diventa! In questi week end di inizio autunno si torna ad arrampicare. È ora di tornare in zona Biollé, regno del gneiss occhiadino, per finire un po’ di cose che mancano. Innanzitutto Una stella per Rinco, alla Reggia di Asgard. Si tratta di un bellissimo camino californiano, alto una trentina di metri, il cui ingresso è un po’ ostico (6a+, poi 5c). Quindi passiamo alla parete Ovest del Biollè, dove saliamo Ribelli si nasce (3 lunghezze: 5c,5c+,5c). Primo tiro verticale con muri e placche. La seconda lunghezza è corta, ma oppone un muretto liscio, la terza sale una larga fessura-camino con muro finale. Con una sola doppia si torna all’attacco ed eccoci ora a Roci Lungi, una liscia placca di una cinquantina di metri, dove affrontiamo Gott mit uns (6a+,5a). Due lunghezze, ma è la prima quella chiave con una interminabile faticosissima dülfer.
Il giorno dopo, oggi, un po’ di defaticamento a Lities, presso i monotiri nei faggi (Pera s-ciapà – Il tramonto di Fidel, 5c, ma con un’uscita secondo me più difficile).
Belle salite grazie all’apporto determinante e fondamentale di Alessandro.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
ciao marco
posto molto interessante, conosci qualche guida che descriva bene quelle zone? ho letto di fessure off-width e altre belle fessure…ultimamente sono attratto dall’arrampicata ad incastro!
p.s. scusa se non ti ho fatto sapere nulla della tua proposta (tra l’altro mi sono documentato e pare proprio un gran bel posto) , sono stato parecchio preso
claus_
Ciao Claudio,
una buona guida è “Tra il classico e il moderno”:
http://www.alpinia.net/editoria/recensioni/rec_scheda.php?id=130
Qui le relazioni sono innumerevoli e ben dettagliate. Apprezzabile anche l’occhio di riguardo per la storia (che nelle Valli di Lanzo ha avuto in passato un suo ruolo) e le caratteristiche generali degli ambienti.
Su internet puoi consultare diversi siti, ad esempio:
http://gasgenova.altervista.org/itinerari/rock/Valgrande.html
e poi il mio sito su
http://vettenuvole.altervista.org/Mount/arrampicate/index.php
ps: no problem per le salite c’è sempre tempo, grazie.
Ciao