Via normale dal Lago Mercurin
[gigya src=”http://www.flickr.com/apps/slideshow/show.swf?v=107931″ allowFullScreen=”true” flashvars=”offsite=true&lang=it-it&page_show_url=%2Fsearch%2Fshow%2F%3Fq%3Dvettenuvole%2B%2522Uja%2Bdi%2BMondrone%2522%2BBalme%26m%3Dtags%26ss%3D2&page_show_back_url=%2Fsearch%2F%3Fq%3Dvettenuvole%2B%2522Uja%2Bdi%2BMondrone%2522%2BBalme%26m%3Dtags%26ss%3D2&method=flickr.photos.search&api_params_str=&api_tags=vettenuvole%2CUja+di+Mondrone%2CBalme&api_tag_mode=bool&api_safe_search=3&api_media=all&api_sort=date-taken-asc&min_taken_date=2011-10-05&max_taken_date=2011-10-05&jump_to=&start_index=0″ width=”500″ height=”375″ text=”true”]
Un anno meteorologicamente sballato: inverno caldo, primavera estiva, estate invernale, autunno estivo. Approfittiamo degli ultimi giorni dell’estate ottobrina per un giro in quota sull’Uja di Mondrone.
Saliamo dal Lago Mercurin, che grazie al sole radente in questo periodo è uno specchio che riflette in modo perfetto. La parete ovest è ormai in ombra, ma fa caldo lo stesso. Caldo estivo anche in vetta.
Giornate brevi e intense quelle di ottobre. Gran caldo e calma incredibile nell’aria. Atmosfera di attesa, come se l’estate stesse aspettando d’esser spazzata via dai primi clamori invernali.
Con il mal di gola. Grazie a Roberto e Francesco. Un saluto ai compagni di viaggio.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
e lavorare qualche volta?
di nuovo mal di gola??? prendi l’echinacea…belle foto
cla
Grande Marco … guarda che per il 24 di dicembre si replica! Alex
…ma stavolta partiamo molto presto … almeno un qurto d’ora prima della volta precedente .. :))
eh eh eh …ehm… come compromesso facciamo 8 minuti prima. Se continua a “nevicare” così contaci che si fa 🙂
OOOOOOOOOOKKKKKKKKK……VAAAAAAA BEEEEEENNNNNNNNEEEEEE!