È possibile salire al Monte Ciriunda (2244m) anche passando dal Vallone Busera, seguendo un affascinante itinerario che si snoda tra boschi e ampi pascoli ammantati di bianca neve.
Da Belfè è sufficiente addentrarsi nel vallone posto sotto i pendii del Monte Marmottere anzichè seguire gli impianti del Karfen. Il sentiero si snoda a mezza costa, fino a sbucare sugli ampi pendii posti sotto il Colle Vallone. Ma noi ci portiamo sotto il Ciriunda, che si raggiunge tramite un azzurrino e gelido pendio che sbuca in cresta a qualche centinaio di metri dalla cima.
A dir la verità la cima non l’abbiamo neanche raggiunta, troppo pelata dal vento, era tanto bello dove eravamo arrivati.
Il sole è mite, la vista eccezionale, per di più la neve bellissima… sarebbe stato un reato restare a casa oggi!
In discesa, vista la cronica mancanza di neve sotto i 1600m per le temperature troppo miti, dopo un primo tratto molto divertente ripelliamo per salire al Colle Vallone ed in breve alla P.ta Karfen, dove la discesa è molto bella, comoda e sicura (nel senso che si raschiano poche pietre) fino ad Ala.
Il Monte Ciriunda: un ottimo modo per inaugurare il 2014! Con gli eroi del primo gennaio: Angelo, Massimo, Gigi e Clà. Terrore in partenza: mi accorgo di essere senza bastoncini! La verità è che ogni tanto dimentico cose in giro… Ringrazio sentitamente Clà che ne ha un paio di riserva.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Bravi, mi fate venir voglia di sci e neve…
La neve ora è bellissima …alla prossima non puoi mancare 😉
Tanti auguri di Buon Anno , l’hai iniziato benissimo! 🙂 A presto!