Vettenuvole

Reali fantasie di nuvole, montagne e altre amenità

Rocca Parei

Oggi il menù prevede una giornata tranquilla, dopo i 20Km di ieri sugli sci. Colgo al volo la proposta di Riccardo per una arrampicata a bassa quota non troppo impegnativa, con avvicinamento corto e che non richieda di alzarsi presto dal letto. Riccardo conosce una gran scelta di scalate, per ogni gusto e circostanza. Non so ancora di preciso dove ha intenzione di andare quando, al mattino, ci troviamo. L’obiettivo è l’Aquila di Giaveno, dove ci sono alcune slanciate pareti. La Rocca Parei è formata da una serie di torrioni, con difficoltà di ogni tipo, percorse già numerosi decenni orsono. La roccia è uno gneiss minuto, dalla particolare caratteristica esfoliante, ciononostante assai aderente. Le pareti hanno uno sviluppo tipico formato da placche lisce e strapiombini arcigni. L’arrampicata in giorni invernali miti come quelli correnti è veramente gradevole: roccia calda, aria anche, vento assente. Solo le chiazze di neve sul vicino lato non esposto della valle ricordano che siamo nella stagione “fredda”. E anche il sole, che alle 15, dopo una breve giornata, tramonta dietro il pendio decretando un subitaneo calo termico. I corvi imperiali si producono in concerti intensi e appassionati.

Dal punto di vista dell’attrezzatura qui è stato fatto un gran pasticcio. Le placche sono un brulicare di spit, le vie proliferano in modo eccessivo e disordinato. Ma questo può star bene in una palestra. Ciò che lascia perplessi è la chiodatura, anch’essa disordinata, con tratti ben protetti (a volte nei movimenti più facili) cui seguono improvvisi passaggi chiave ambiguamente attrezzati. L’esempio tipico è lo spit piantato in placca esattamente prima dell’imminente tetto, anzichè dopo… Alcuni spit, inoltre sono stati presi a mazzate e resi inservibili.

Abbiamo salito la via classica sul Torrione Anna, per finire la giornata ci siamo poi divertiti con alcune placche aderenti. La roccia, come già accennato, è molto salda e piacevole. Più che adatta per una tranquilla giornata in verticale.

Rocca Parei Rocca Parei Rocca Parei Rocca Parei
Rocca Parei Rocca Parei Rocca Parei Rocca Parei

Scopri di più da Vettenuvole

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

1 thought on “Rocca Parei

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.