È l’autunno delle nuvole basse e del sole alto. Così a Rocca Sbarua a volte c’è il mare, quello di nubi che ristagnano a bassa quota, mentre sulla parete c’è un bel sole mite che a novembre è ancor più prezioso.
La Via del Serpente, nel secondo tiro, è davvero troppo per me (ma che ci faccio io qui?). Amalgamo le corde.
Sulla terza lunghezza, pur da zavorra, pianto un raschione e apro uno sguaro definitivo sui miei pantaloni di inizio secolo. Al di là di questi squilibri (miei) è una bella via, tra placche, muretti, strapiombini.
Tupac Amaru è più rilassante e permette di salire in cima alle pareti del Freidur. Tra qualche discontinuità brillano di bellezza i pilastroni sommitali, davvero eleganti. Usciamo sulle steppe di vetta al tramonto, giusto in tempo per intraprendere una bella discesa nell’imbrunire ventoso della sera.
Così è passata un’altra giornata sulle pareti a rinnovare quel gioco di pace, tranquillità, concentrazione e divertimento; con il piacere e la sintonia dei compagni di corda.
Con Emanuela (grazie per l’ottima compagnia di corda!), Beppe, Paola (bru!)
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
rocca sbarua free download in:
roccasbarua.altervista.org
Fantastico… grazie Renato!
Non mancherò di sottolineare anche il grandioso lavoro che avete fatto sulle pareti di Lities.
A presto
sai com’è, tutti i soldi che abbiamo guadagnato li abbiamo portati alle Cayman e St. Lucia dove abbiamo anche acquistato una villa nel villaggio di Berlusca, vi inviteremo tutti: orge e champagne – sarà contento jcr 🙂 .-) 🙂
Oh bene, non sapevo giusto cosa fare a Natale, a me piacciono queste cose da gente importante.
Sulle prossime nuove vie aspettiamo gli spit d’oro massiccio (ottima alternativa all’inox tra l’altro). Però poi sai come li rubano… bisogna elettrificarli 🙂
Ciao ottimo blog, l’ho scoperto giusto oggi ed ho letto con piacere questo articolo. 🙂
Un saluto e grazie dello spazio concessomi, Fabrizio
Il tuo sito è davvero molto interessante e fatto molto bene… è stato un piacere trovarti su g+ ed è un vero piacere leggerti qui. Buone montagne!