
Su a Saint Rhemy, nella Valle del Gran San Bernardo, il sole non arriva più. La notte artica è iniziata, anche se certo non per il freddo.
La neve pure, è poca, salendo verso la Costa Serena, imprecisato spartiacque noto tra gli sciescursionisti per i piacevoli pendii di neve polverosa. La neve inizia intorno ai 1700m, giusto al parcheggio, ed è, come d’abitudine quest’anno, gelatissima. Ben oltre i 2000m diventa più interessante, anche se la polvere sta quasi cedendo alla crosta. Il vento qui è di casa.
Luogo interessante, quasi tutto all’ombra, con buona vista sul vicino gruppo del Combin. I pendii iniziali sono ancora in bella polvere, poi man mano la neve diventa gelata e tocca sopravvivere. In salita gli spolveri del vento rendono le pelli poco aderenti, rendendo più fastidioso il passo. L’ambiente però è delicato. Per gli amanti del silenzio, della solitudine e di quei paesaggi freddi e immacolati, che sembrano fermare il tempo.







Un’altra bella sciata, grazie a Walter e compagnia.
Scopri di più da Vettenuvole
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.